
Impatto
Il settore aeronautico trentino continua ad espandersi come numero di persone impiegate, certificazioni acquisite dalle aziende del comparto, investimenti e portatori di interesse esterni che vedono nel nostro territorio una fonte di energia per lo sviluppo di nuove idee. Per questo motivo è nato Kilometro Azzurro.
CULTURA
Promuovere l’interesse verso la cultura aeronautica e del volo tout court, nella consapevolezza che essa rappresenta una importante risorsa economica ed intellettuale per la crescita, lo sviluppo e la promozione territoriale in tutte le sue forme, ivi compreso recupero storico del patrimonio aeronautico locale e nazionale.
ForMAZIONE
Rafforzare la collaborazione tra scuola, università, imprese, enti istituzionali ed altri attori territoriali interessati, promuovendo una progettualità condivisa.
Stimolare nei giovani le capacità di azione e di iniziativa, anche nell’ottica dell'auto-imprenditorialità, intesa come valorizzazione delle potenzialità e propensioni personali.
INNOVAZIONE
Sviluppare, condividere e diffondere tecnologie innovative e capacità di utilizzo delle stesse per rendere competitivo il territorio trentino in termini di ricerca e sviluppo, ovvero di offerta formativa, scientifico-tecnologica ed industriale.
PROMOZIONE
Generare e promuovere iniziative afferenti al settore aeronautico e campi strettamente connessi come la meteorologia ed il monitoraggio ambientale.
Fungere da polo di aggregazione e di rilancio per le realtà presenti nell'area Aeroportuale e gestire iniziative e progetti comuni.